Alveari, condivisioni e benessere verde in Terrazze Condominiali

L'idea

La Città di domani è un luogo dove natura e cittadino si incontrano, si alleano, traggono beneficio l’uno dall’altra. Nell’urgenza di ritrovare al più presto un benessere perduto, domani è già oggi e dobbiamo cogliere le opportunità che sono sotto i nostri occhi.

E’ da qui che due studi di Architettura del Paesaggio, Studio Urka e Fabio Masotta Giardini e Paesaggi, hanno deciso di avviare una ricerca congiunta per proporre un nuovo modello di spazio cittadino, tutto da vivere.

Solamente la Città di Roma ospita circa 300.000 mq di lastrici solari condominiali completamente inutilizzati. L’equivalente di 25 Piazza Navona deserte, lasciate all’incuria e all’abbandono. Sopra le nostre teste, a pochi passi dalle nostre porte di casa, si nasconde un tesoro dalle grandi potenzialità inespresse.

Il progetto 'Alveari' vuole lanciare una sfida concreta, trasformando il paradigma di Terrazza condominiale come “spazio” di altri, quindi non mio, in “Nuovo Spazio per Tutti”.

5

La Terrazza condominiale che vorrei…

Il progetto

Un luogo dove poter coltivare un orto, esibirsi in cucina, godersi un po’ di relax, praticare del fitness, tutto questo immersi nella Natura.

La forma in cui si comporranno tutti questi spazi funzionali è l’esagono. L’esagono, come le cellette delle operose api nell’alveare. Esagoni che possano essere una volta fioriere ad orto, una volta comode sedute, diventare pedane per il gioco o trasformarsi in fioriere rigogliose di fiori e piccoli arbusti.

11

Esagoni nelle loro diverse funzioni

Un luogo didattico per grandi e piccoli. Ci saranno cartelli esplicativi sulle colture stagionali e le fioriture del momento o che raccontino gli scorci panoramici che si vedono dalla terrazza.

Per i più piccoli, il pavimento sarà verniciato con disegni di tre differenti colori, per indicare differenti messaggi di prudenza: nelle aree disegnate di blu è meglio non correre, nel grigio chiaro siamo al sicuro, nel giallo massima libertà e tranquillità. 

12

Pitture a pavimento e fioriere articolano gli spazi creando suggestioni sempre diverse

Tutta la vegetazione presente, orticola ed ornamentale, sarà dotata di un impianto di irrigazione automatico. Daremo delle indicazioni per la manutenzione del verde senza problemi, seguendo un calendario dei lavori semplice ed intuitivo. Inoltre, per il primo anno, offriamo 2 interventi didattici, in primavera ed autunno, per apprendere ed eseguire potature, concimazioni ed altri trattamenti.

6

Un angolo speciale per tutti i gusti

Il tuo giardino che non c'era

Anche la sera sarà un luogo tutto da vivere. Sotto il pergolato, nella zona cucina e tra le aiuole, l’illuminazione renderà suggestivi ed indimenticabili i momenti vissuti sotto le stelle, magari dopo una bella cena a base dei frutti dell’orto a “centimetri zero”.

Nelle ore più tiepide, praticare sport all’aria aperta, in un angolo fornito di tutti gli attrezzi ginnici necessari, sarà un’occasione per tenersi in forma risparmiando tempo prezioso invece di doversi spostare per andare lontano da casa. Ampie sedute permetteranno a tutti di trovare il proprio angolo preferito sia al sole che all’ombra, immersi in una vegetazione di clima mediterraneo ben studiata per resistere al caldo estremo estivo o al freddo invernale, regalandoci fioriture generose che ci lasceranno senza fiato.

2

La grande pergola con tavolo e sedie per tutti per organizzare pranzi all’aria aperta

3

Una pratica cucina con lavello e Bbq

13

Anche la città vista da quassù avrà un volto diverso trovando scorci e prospettive fino ad ora mai considerate

7

Anche gli esagoni saranno dipinti dei colori del pavimento così da rendere ancora più allegra questa terrazza condivisa

La visione

Alveari è un progetto che guarda al futuro della città e delle persone che le abitano. Una tentativo concreto di osservare le cose con occhi diversi e scoprire che sopra le nostre teste o nelle persone vicine che si incontrano, possano nascondersi tesori e opportunità sino ad ora mai immaginate…

  • I must thank you for the efforts you have put in writing this site. I really hope to view the same high-grade content from you in the future as well. In fact, your creative writing abilities has inspired me to get my own website now ;)
  • Lascia un commento

    You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

    ~~>

    -->