Archivi categoria : Spazi Pubblici

Alveari, condivisioni e benessere verde in Terrazze Condominiali

L'idea La Città di domani è un luogo dove natura e cittadino si incontrano, si alleano, traggono beneficio l’uno dall’altra. Nell’urgenza di ritrovare al più presto un benessere perduto, domani è già oggi e dobbiamo cogliere le opportunità che sono sotto i nostri occhi. E’ da qui che due studi di Architettura del Paesaggio, “Studio…
Per saperne di più

Giardino Botanico della Flora Appenninica di Capracotta: una sorpresa naturalistica nel cuore dell’Alto Molise

Il Giardino della Flora Appenninica di Capracotta è un orto botanico naturale eccezionale. Non solo perché è fra i più alti di Italia (1550 s.l.m.) ma soprattutto perché conserva e tutela le specie vegetali della flora montana e alto montana autoctona dell’Appennino centro-meridionale. Gestito egregiamente dal Dipartimento di Bioscienze e Territorio – Università del Molise…
Per saperne di più

Il “Sentiero della Biodiversità”

Il "Sentiero della Biodiversità" nella bellissima Riserva della Marcigliana fà parlare di se. Un sentiero didattico di 2,2 km attraverso il paesaggio romano alla ricerca della bellezza e dei sapori della nostra terra. Così riprende vita, dopo quasi 15 anni, un vecchio sentiero interpoderale oggi recuperato e arricchito per rispondere alle moderne esigenze didattiche e ricreative,…
Per saperne di più

Passeggiata della Biodiversità nella Riserva Naturale della Marcigliana

Dopo quasi due anni di lavoro, con lo studio "PaesaggiePaesaggi", si compie e si inaugura, nella bellissima Riserva Naturale della Marcigliana, la Passeggiata della Biodiversità. Realizzato con fondi del programma di sviluppo rurale della Regione Lazio 2007/2013 con il contributo della soc. Terna spa, l’Ente Regionale RomaNatura, il Municipio III di Roma Capitale  e la società…
Per saperne di più