L'idea La Città di domani è un luogo dove natura e cittadino si incontrano, si alleano, traggono beneficio l’uno dall’altra. Nell’urgenza di ritrovare al più presto un benessere perduto, domani è già oggi e dobbiamo cogliere le opportunità che sono sotto i nostri occhi. E’ da qui che due studi di Architettura del Paesaggio, “Studio…
Per saperne di più
Ci vuole un Fiore, Giardino di piante acquatiche

La seconda puntata della Rubrica di "Ci vuole un fiore", ha proposto anche stavolta un tema bellissimo, quello delle piante acquatiche. In un grande recipiente, una ciotola in legno o una pentola possono strasformarsi in un micro laghetto artificiale di piante acquatiche. https://www.facebook.com/I-Fatti-Vostri-416062518454431/videos?ref=page_internal Come sapete, l’acqua da sempre genera in noi moltissime suggestioni legate alla…
Per saperne di più
Un giardino segreto all’ombra dei palazzi

Passeggiando per via dei Conciatori, nel quartiere Ostiense di Roma, mi è capitato di imbattermi in un cortile davvero sorprendente. Il fogliame esuberante di un bambù, che spuntava dal muro di ingresso, mi ha subito incuriosito. Entrando, guardate qui che meravigliosa combinazione di Carex morovii come tappezzanti, Asplenium (felce), Lugularia, Heuchera e Aspidistra come erbacee perenni…
Per saperne di più
Scuola di Giardinaggio dal festival del Verde e del Paesaggio

A Trastevere un mix di arte, scienza e gioco Il giardinaggio è un’arte, una scienza e capacità di immaginare : è questo l’approccio delle lezioni a cura del Festival del Verde e del Paesaggio con esperti vivaisti, giardinieri professionisti, architetti del paesaggio e docenti di altissimo livello. Obiettivo dei corsi è dare una formazione completa…
Per saperne di più
- 1
- 2